Policlinico Umberto I
Oggi il complesso Ospedaliero, da un punto di vista urbanistico, è assimilabile più a un grande quartiere che ad un nosocomio: si compone di 46 edifici ubicati all’interno delle mura umbertine, ai quali si aggiungono 8 strutture esterne. Il perimetro del complesso principale è di oltre due chilometri ed il collegamento tra i padiglioni e servizi del Policlinico Umberto I di Roma, è destinata ai sensi dell’art. 46 del testo unico delle leggi sull’istruzione superiore, approvato con Reggio decreto 3108/1933 n.1562, alla Università degli studi di Roma per le esigenze di ampliamento e ammodernamento delle cliniche e degli istituti della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
scopri la valutazione dei nostri utenti
Raccontaci la tua esperienza.
Ogni esperienza è importante. Il tuo feedback ci aiuta a implementare le valutazioni e consente alle persone di orientarsi meglio nella scelta di una struttura ospedaliera e soddisfacente per le loro esigenze di salute.
Inizia il questionario